Search results
Bilancio 2023
XII Indagine (2010) - Condizione occupazionale dei laureati
La XII Indagine, presentata al convegno "Investimenti in capitale umano nel futuro di Italia ed Europa" tenutosi all’Università di Cosenza il 19 marzo 2010, ha coinvolto oltre 210.000 laureati di 49 Atenei aderenti al Consorzio nel 2009. La rilevazione ha riguardato tutti i laureati post-riforma dell’anno solare 2008 (di primo e di secondo livello e specialistici a ciclo unico, oltre 160 mila) che sono stati intervistati a circa un anno dalla laurea.
VII Indagine (2005) - Condizione occupazionale dei laureati
VI Indagine (2004) - Condizione occupazionale dei laureati
La VI Indagine, presentata al convegno "La transizione dall'università al lavoro in Europa e in Italia" tenutosi all’Università di Bologna il 27-28 febbraio 2004, ha coinvolto oltre 45.000 laureati di 24 Atenei aderenti al Consorzio nel 2003. La rilevazione ha indagato i laureati pre-riforma delle sessioni estive degli anni 2002, 2000 e 1998, intervistati rispettivamente ad uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo.
II Indagine (2000) - Condizione occupazionale dei laureati
La II Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati, presentata al convegno tenutosi all’Università di Bologna il 28-29 gennaio 2000, ha coinvolto quasi 20.000 laureati di 13 Atenei aderenti al Consorzio nel 1999. La rilevazione ha indagato i laureati delle sessioni estive degli anni 1998 e 1997, intervistati rispettivamente ad uno e due anni dal conseguimento del titolo e, per il solo ateneo di Bologna, i laureati della sessione estiva del 1996 intervistati a tre anni dalla laurea.
XVIII Indagine (2016) - Condizione occupazionale dei Laureati
XX Indagine (2018) - Condizione occupazionale dei Laureati
22nd Survey (2020) - Graduates' Employment Status
23rd Survey (2021) - Graduates' Employment Status
XIV Indagine (2012) - Condizione occupazionale dei laureati
XIII Indagine (2011) - Condizione occupazionale dei laureati
La XIII Indagine, presentata alla Conferenza Internazionale "Capitale umano e occupazione nell’area europea e mediterranea” tenutasi all'Università di Bologna il 10-11 marzo 2011, ha coinvolto quasi 400.000 laureati di 54 Atenei aderenti al Consorzio nel 2010. Il disegno di ricerca ha riguardato tutti i (178 mila) laureati post-riforma (di primo e di secondo livello e specialistici a ciclo unico) dell’anno solare 2009, che sono stati intervistati a circa un anno dalla laurea.
15th Survey (2013) - Graduates' Employment Status
XI Indagine (2009) - Condizione occupazionale dei laureati
La XI Indagine, presentata al convegno "Occupazione e occupabilità dei laureati a dieci anni dalla Dichiarazione di Bologna" tenutosi all’Università di Bari il 12 marzo 2009, ha coinvolto quasi 300.000 laureati di 47 Atenei aderenti al Consorzio nel 2008.
17th Survey (2015) - Graduates' Employment Status
XXV Indagine (2023) - Condizione occupazionale dei Laureati
Il Rapporto è stato presentato il 12 giugno 2023 all'Università degli Studi di Palermo.
VI Indagine (2021) - Condizione occupazionale dei Diplomati di master
Il Report è stato pubblicato a giugno 2021.
III Indagine (2018) - Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca
La III Indagine AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca ha coinvolto oltre 4 mila dottori di ricerca del 2016 che hanno conseguito il titolo in uno dei 27 atenei italiani aderenti e che sono stati contattati ad un anno dal conseguimento del titolo.
1st Survey (2016) - PhDs’ Employment Status
1st Survey (2016) - PhDs’ Employment Status
![](/sites/almalaurea.it/files/pictures/Indagini/indagini_occupazione_dottori_2016.png)
Naviga tra i dati della I Indagine sulla Condizione occupazionale dei Dottori di ricerca
Consultabile online tutta la documentazione statistica dei dottori di ricerca articolata per ateneo, area disciplinare, corso di dottorato e ciclo di dottorato.