Search results
Incarichi conferiti nel 2022
Richiesta di modifica dati (anagrafici e titolo di studio)
Specializzati in riabilitazione dei disordini muscolo scheletrici
Servizio Laureati
Service Universities
Due nuovi percorsi formativi per neolaureati promossi dalla Regione Emilia-Romagna
Come sostenere un colloquio di lavoro efficace
Tracking graduates and their mobility: comparing experiences in the international framework
La sfida della valutazione e dell'orientamento nelle scuole
AlmaDiploma presenta l’identikit di quasi 40mila diplomati 2012.
AlmaLaurea: XIV Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati
I giovani non possono più attendere: investire in istruzione, ricerca, innovazione e cultura.
AlmaLaurea: XIII Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati
Laureati e lavoro: il persistere della crisi
Orientamento dei diplomati e autovalutazione delle scuole superiori
Convegno AlmaDiploma: l’identikit di quasi quarantamila diplomati 2010
S - Election Day
Giovedì 9 maggio a Milano AlmaLaurea e Cesop promuovono l’incontro tra aziende e laureati già selezionati secondo i profili richiesti. Valorizzate anche le lauree trasversali.
Orientamento e prospettive per i diplomati
AlmaDiploma presenta l’identikit di oltre 48mila diplomati 2013. Andrea Cammelli: "Un Paese avanzato non può permettersi lo spreco di risorse umane".
Dopo il diploma? L’indagine 2013 di AlmaDiploma
Rapporto AlmaDiploma sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore ad uno, tre e cinque anni dal diploma
XII Rapporto sul Profilo dei Diplomati 2014
"Orientamento in e per la scuola. Le linee guida per l'autovalutazione degli Istituti secondari". AlmaDiploma presenta l’identikit di circa 40 mila diplomati 2014.
Indagine AlmaDiploma sulle Scelte formative e occupazionali dei Diplomati 2014
Il nuovo Rapporto sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore, realizzato da AlmaDiploma e da AlmaLaurea racconta le scelte compiute dai diplomati alla conclusione della scuola secondaria superiore in termini di performance negli studi accademici e di occupabilità nell’immediato e in un più lungo periodo.
XVII Rapporto 2015 AlmaLaurea sulla Condizione Occupazionale dei Laureati
Il Rapporto 2015 ha coinvolto quasi 490 mila laureati di 65 università italiane, delle 72 ad oggi aderenti al Consorzio.