Search results

EMSIV

Empowerment of ethnic Minority Students In Vietnam

Scopri gli eventi AlmaLaurea del secondo semestre

Scopri gli eventi AlmaLaurea del secondo semestre

date AL Lavoro autonno 2024

 
Anche nella seconda parte dell’anno il palinsesto di eventi AlmaLaurea sarà ricco di occasioni per il recruiting e l’employer branding.
 
AL Lavoro è il format di career fair completo, che permette di rafforzare la propria strategia di employer branding unendo ad essa la possibilità concreta di svolgere attività di recruiting invitando i candidati direttamente a colloquio.

Clone of Clone of The testimonies of the participating companies

SOL GROUP
Alessandro Brambilla, HR Business Partner 

 

"Pharma & Healthcare Digital Fair allowed us to introduce the company to a very large number of candidates from all over Italy. The applications received were of high quality and in line with the profiles we were looking for. Through the event, thanks to the workshops, the candidates had the opportunity to learn more about the companies, as well as to have a first contact channel to submit their application".

 

IQVIA Italia
Sara Cardano, Talent Acquisition CSMS

 

“L’evento ha consentito di presentarci ad un’ampia pletora di studenti italiani laureati in materie scientifiche. Abbiamo inoltre avuto il piacere di incontrare e confrontarci con validi candidati volenterosi di intraprendere un percorso di carriera. Sono state presentate loro le varie opportunità e sbocchi nel nostro Gruppo. Ringraziamo le organizzatrici/gli organizzatori dell’evento per la precisa organizzazione e per l’implementazione di una piattaforma veloce e ben strutturata”.

Clone of Clone of Clone of The testimonies of the participating companies

IQVIA Italia
Sara Cardano, Talent Acquisition CSMS

 

“L’evento ha consentito di presentarci ad un’ampia pletora di studenti italiani laureati in materie scientifiche. Abbiamo inoltre avuto il piacere di incontrare e confrontarci con validi candidati volenterosi di intraprendere un percorso di carriera. Sono state presentate loro le varie opportunità e sbocchi nel nostro Gruppo. Ringraziamo le organizzatrici/gli organizzatori dell’evento per la precisa organizzazione e per l’implementazione di una piattaforma veloce e ben strutturata”.

EMPOWER YOUNG WOMEN CHIUDE IL PALINSESTO

 

L’ultimo evento del palinsesto 2024 è particolarmente significativo, in quanto è quello dedicato alle aziende che vogliono, con azioni concrete, lavorare per ridurre il gender gap. Il focus di AL Lavoro Empower Young Women è infatti quello delle laureande e neolaureate da tutta Italia.
 

AL LAVORO EMPOWER YOUNG WOMEN

dal 25 al 29 novembre

Il primo semestre in numeri

More details in numbers

68

participating companies

1,380

online interviews

611

CVs sent after the event

70%

of candidates continue the selection process in the company

Are you interested in this event?

Request information by filling in an ad hoc form. Our staff will get in touch with you at the contact details provided.

PRIVACY OF PERSONAL DATA

Given that the legislation on the protection of personal data applies exclusively to data relating to natural persons, the AlmaLaurea Interuniversity Consortium guarantees that all processing is done in compliance with current legislation and, pursuant to art. 13 of Regulation (EU) 2016/679, informs you that:

Parties involved in processing:

  • The data controller is the AlmaLaurea Interuniversity Consortium, Viale Masini 36, 40126 Bologna - Italy, Tel. +39 051 6088919, Fax +39 051 6088988.
  • The Data Protection Officer (RPD) of the Consortium, identified at www.almalaurea.it/info/condizioni/privacy, can be contacted at rpd@almalaurea.it.

Purposes, legal basis and storage of data provided:

  • The data are processed exclusively to provide the user with the requested support service.
  • The provision of data marked with * is required to provide you with the support service, which is why the failure to provide such data makes it impossible for the AlmaLaurea Interuniversity Consortium to offer you this service.
  • Pursuant to art. 6, 1st paragraph, lett. b) of Regulation (EU) 2016/679, the data provided are processed because they are strictly necessary for the provision of the service specified and are kept for the time strictly necessary for the fulfilment of the support request, in any case for a period not exceeding 12 months after closure of the support case.

Recipients or categories of recipients of personal data:

  • For the pursuit of the aforementioned purpose, the data you have provided can be transmitted to AlmaLaurea S.r.l. and to parties assigned to provide technological support (e.g. CINECA), as data processors. The list of data processors of the data for which the AlmaLaurea Interuniversity Consortium is data controller is published at www.almalaurea.it/info/condizioni/privacy

Rights of data subjects:

  • You can exercise the rights granted to you by current legislation on the protection of personal data, including the right to ask the data controller to access your personal data and to correct or erase them, restrict or object to processing of your data, in addition to the right of data portability within the limits of the provisions of art. 15-21 of Regulation (EU) 2016/679.
  • Pursuant to art. 77 of the Regulation, if you believe that the processing of your data violates the legislation on the protection of personal data, you have the right to lodge a complaint with the Italian Data Protection Authority or the control authority of the EU Member State in which you usually reside, work or the place where the alleged violation occurred.
  • To exercise your rights you can contact the data controller by sending a communication to servizio.aziende@almalaurea.it

Informativa sull'uso dei cookie

table.cookielist {border-collapse:collapse; border: 1px solid #000} table.cookielist td {border: 1px solid #000; padding: 2px; font-size: 0.9em} table.cookielist tr:first-child td { background: #dedede; font-weight: bolder; text-align: center}

Informazioni sull’utilizzo di cookie ed altri strumenti di tracciamento nella navigazione dei siti web del Consorzio AlmaLaurea

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, per brevità, “Regolamento”), della direttiva 2002/58/CE e del d.lgs. 196/2003 ss.mm.ii., il Consorzio AlmaLaurea, di seguito identificato, Le fornisce le informazioni relative all’utilizzo dei cookie e altri strumenti di tracciamento (tra cui, web beacon, web bug, clear GIF, ecc.) nell’ambito della navigazione sui siti web appartenenti al Consorzio accessibili tramite i seguenti URL:

https://www.almalaurea.it
https://www2.almalaurea.it
https://www3.almalaurea.it
https://aziende.almalaurea.it
https://almago.it
https://almaorientati.it

Titolare dei siti web e titolare del trattamento dei dati personali è il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, viale Masini 36, 40126, Bologna – Italia, contattabile ai seguenti recapiti: tel. 051 6088919, fax 051 6088988, e-mail supporto@almalaurea.it

Il Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) del Consorzio, individuato alla pagina www.almalaurea.it/info/condizioni/privacy, può essere contattato all’indirizzo rpd@almalaurea.it.

1. Che cosa sono i cookie

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web (c.d. “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (c.d. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente e indirettamente - all’interno del dispositivo dell’utente visitatore (ad esempio, personal computer, un tablet, uno smartphone ed ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni).

Oltre ai cookie esistono altre tecnologie similari (a cui ci si riferisce con il termine di “strumenti di tracciamento”) utilizzate per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi, quali ad esempio web beacon, web bug, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5.

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati cookie ed altri strumenti di tracciamento potrebbero richiedere il consenso dell’utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

2. Quali cookie e strumenti di tracciamento utilizza il Consorzio?

I siti web del Consorzio utilizzano i seguenti cookie e strumenti di tracciamento:

  • cookie e strumenti di tracciamento tecnici, di prima parte, necessari a garantire il corretto funzionamento del sito;
  • cookie e strumenti di tracciamento analitici di prima parte per monitorare e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito;

2.1. Cookie tecnici e strumenti di tracciamento strettamente necessari di prima parte

I siti web del Consorzio utilizzano cookie tecnici e altri strumenti di tracciamento indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Alcuni di questi sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito, pertanto la loro disattivazione potrebbe compromettere l’utilizzo dei servizi accessibili da login.

Questa tipologia di strumenti, essendo strettamente necessaria, non richiede l’acquisizione del consenso dell’utente e viene scaricata di default nel dispositivo dell’utente.

Tabella cookie tecnici
Tipologia Fornitore nome dominio Descrizione

durata

tecnico prima parte Aiuta il sito a capire le funzionalità Javascript del browser

sessione

tecnico prima parte cookie utilizzato per determinare se l’utente ha o meno acconsentito all’uso di cookie

1 anno

tecnico prima parte Indica i tipi di cookies accettati dall'utente

3 mesi o 6 mesi

tecnico prima parte Indica la versione dell’accettazione dei cookies

3 mesi o 6 mesi

tecnico prima parte Gestione sessione utente

sessione

tecnico prima parte Gestione autenticazione utente

sessione

tecnico prima parte Gestione autenticazione utente

sessione

tecnico prima parte Gestione autenticazione utente

sessione

tecnico prima parte Gestione preferenze lista offerte di lavoro

sessione

tecnico prima parte Aiuta la navigazione attraverso pagine web con schede o moduli form

1 anno

tecnico prima parte Gestione sessione utente

sessione

2.2. Cookie e strumenti di tracciamento di analisi e prestazioni di prima parte

I siti web del Consorzio utilizzano cookie analitici e altri strumenti di tracciamento, di prima parte, volti a raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito al fine di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità.

La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

2.2.1 Cookie e strumenti di tracciamento analitici di prima parte

Questo sito usa il software per il monitoraggio del traffico “Matomo” (già Piwik), gestito autonomamente su propri server (prima parte). I dati sono raccolti in modo anonimo e non sono incrociati con altri dati raccolti dai siti Almalaurea o forniti da terzi.

I dati sono elaborati internamente e non sono ceduti a terzi. In nessun caso le analisi si traducono in attività volte all’assunzione di decisioni di natura commerciale.

 

Tabella dei cookie analitici di prima e terza parte
Tipologia Fornitore nome dominio Descrizione

durata

analitico prima parte Utilizzato da Matomo in forma anonima per distinguere i diversi visitatori

1 anno

analitico prima parte Utilizzato da Matomo per identificare la singola visita

sessione

3. Finalità e base giuridica

L’uso dei cookie e degli altri strumenti di tracciamento, riportati sopra in dettaglio, è finalizzato a:

a. garantire il corretto funzionamento, la navigazione e la gestione del sito web, sulla base dell’interesse legittimo del Consorzio a fornire un sito web efficiente e funzionale (cookie tecnici);

b. analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in forma anonima attraverso cookie analitici di prima parte, sulla base dell’interesse legittimo del Consorzio a migliorare l’usabilità e l’esperienza di navigazione  (cookie analitici);

4. Periodo di conservazione

I dati personali raccolti tramite cookie e altri strumenti di tracciamento di prima parte sono trattati per il periodo di tempo sopra indicato in relazione a ciascun cookie o strumento. Decorsi i termini di conservazione, i dati saranno distrutti o resi anonimi, salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.

5. Gestione dei cookie

Per impostazione predefinita, al momento del primo accesso al sito, nessun cookie o altro strumento, diverso da quelli tecnici o equiparabili, viene posizionato all’interno del dispositivo dell’utente né viene utilizzata alcuna diversa tecnica attiva o passiva di tracciamento.

 

6. Destinatari dei dati

 

I dati personali raccolti e trattati attraverso i cookie e gli altri strumenti di tracciamento potrebbero essere comunicatialle seguenti categorie di soggetti:

- soggetti di cui il Consorzio si avvale per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento delle finalità di cui sopra, come, ad esempio, fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione;

I dati personali potrebbero inoltre essere trattati dal personale del Consorzio, debitamente autorizzato e designato espressamente al trattamento di dati personali.

In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.

Non sono previsti o effettuati trasferimenti all’estero dei dati.

8. Altri servizi che possono comportare il trattamento di dati

Il Consorzio utilizza servizi forniti da terze parti necessari per la corretta fruizione del sito che non sono classificabili come cookie o strumenti di tracciamento (tra cui, ad esempio, librerie grafiche, font, librerie javascript), ma che in ogni caso implicano la raccolta di dati personali dell’utente da parte delle terze parti. Il browser dell’utente, nel momento in cui si collega al sito del Consorzio per scaricare e utilizzare il componente o lo strumento fornito dalla terza parte, comunica automaticamente alla terza parte una serie di informazioni previste implicitamente dal protocollo utilizzato sul web per accedere alle informazioni (tra queste l’indirizzo IP). L’utilizzo di queste componenti è limitato alle pagine e sezioni del sito per le quali è indispensabile (es. le librerie grafiche sono integrate esclusivamente nelle pagine che ne devono fare uso).

Per maggiori informazioni su questi strumenti si faccia riferimento all’informativa generale destinata agli utenti dei siti AlmaLaurea

9. Diritti degli interessati

Fatte salve le limitazioni all’esercizio dei diritti degli interessati di cui agli artt. 2-undecies e 2-duodecies del d.lgs. 196/2003 s.m.i. (“Codice in materia di protezione dei dati personali”), l’utente, in quanto soggetto interessato, può esercitare i diritti riconosciuti ai sensi e nei limiti degli artt. 15-21 del Regolamento, tra cui il diritto di chiedere al titolare l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, nonché la limitazione del trattamento dei dati che lo riguarda, l’opposizione al trattamento e la portabilità dei propri dati.

Ove espresso, l’utente ha inoltre il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali, in qualsiasi momento e senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Per modificare le preferenze sull’utilizzo dei cookie, cliccare qui Revoca consensi

Infine, l’utente ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente, ai sensi dell’art. 77, 1° comma del Regolamento, che in Italia è il “Garante per la protezione dei dati personali”.

L’utente può esercitare i diritti sopra indicati inviando una comunicazione scritta presso la sede del titolare sopra indicata o all’indirizzo di posta elettronica supporto@almalaurea.it

9. Aggiornamento della cookie policy

La presente informativa sull’uso dei cookie sarà costantemente aggiornata. Si consiglia pertanto di controllare periodicamente questa pagina per prendere visione di eventuali cambiamenti.