Search results

Altre attività di formazione

 

In questa sezione puoi inserire altre attività di formazione, come borse di studio o corsi di perfezionamento/formazione non universitari che non possono essere inseriti nella sezione "Istruzione":

  • Borse di studio
  • Altri corsi di qualificazione

E' possibile caricare il badge con l'attestazione di frequenza del corso di formazione o la qualifica che il corso ti ha permesso di ottenere.

Per saperne di più

Le attività di formazione possono essere svolte presso un'università italiana (selezionabile dall'apposito menu a tendina) oppure presso un ente di formazione, una azienda o un'università estera.

Esperienze formative svolte in forma di pratica o tirocinio possono essere inserite tra le esperienze di lavoro/stage. Descrivile in dettaglio, soprattutto da neolaureato possono rappresentare la tua prima importante esperienza in azienda.

Nella sezione Titoli di merito/professionali - Riconoscimenti/accreditamenti avrai modo di inserire informazioni su iscrizioni all'albo  ed esami di stato.

Tieni presente che la gran parte dei percorsi formativi universitari vanno inseriti nella sezione "Istruzione".

 

Studi ed esperienze all'estero

 

Questa sezione raccoglie tutte le informazioni relative alle tue esperienze all'estero.

Se l'esperienza è stata svolta nell'ambito di un programma puoi associare l'eventuale badge fornito per attestare l'esperienza svolta.

Come caricare un open badge

E' possibile inserire esperienze maturate attraverso:

  • Programma riconosciuto dall'Unione Europea
  • Iniziativa personale
  • Percorso di studi riconosciuto dal corso di laurea 
  • Percorso di studi non riconosciuto dal corso di laurea

Le informazioni contenute in questa sezione aiutano a capire come è maturata la tua conoscenza linguistica e quali esperienze culturali possono

aver arricchito il tuo percorso. E' importante pertanto specificare in quale Paese si è svolta l'esperienza e la sua durata.

 

Offerte di lavoro

 

Attraverso la consolle disponibile nella bacheca di lavoro puoi selezionare l’annuncio di lavoro più consono al tuo profilo utilizzando alcuni criteri come filtri

I criteri che puoi utilizzare sono:

  • Settore Aziendale
  • Area Aziendale
  • Titolo di studio
  • Area Disciplinare
  • Regione

 

Puoi rispondere all’annuncio cliccando su invia curriculum, dopo aver modificato e/o scritto la lettera di presentazione.

 

Ti ricordo che prima di inviare il tuo curriculum puoi decidere quali esperienze lavorative rendere visibili.

Per nascondere un'esperienza deseleziona il check dalla voce Vuoi nascondere alle aziende questa esperienza?

che trovi sotto ad ogni esperienza lavorativa.





Il curriculum sarà inviato direttamente all’azienda. Le modalità e la tempistica delle risposte sono a discrezione dell’azienda.



 

Informativa sulla trattamento dei dati personali - dati di registrazione

Informativa sulla trattamento dei dati personali - dati di registrazione

AlmaLaurea garantisce che ogni trattamento è conforme alla normativa vigente e ai sensi dell'art.13 del Codice in materia di protezione dei dati personali informa che:

  • i dati che sono richiesti di seguito sono trattati esclusivamente per la finalità di registrazione dell’utente e per potere fornire all’utente username e password con le quali l’utente potrà successivamente compilare il questionario;

  • il conferimento dei dati per la registrazione è facoltativo;

  • l’interessato può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali, fra cui il diritto di ottenere la conferma, l’aggiornamento e la cancellazione dei dati;

  • titolare del trattamento è il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea. L'interessato può esercitare i diritti previsti dal Codice in materia di protezione dei dati personali sopra ricordati rivolgendosi al Consorzio AlmaLaurea.

  • Per finalità diverse dal riscontro dei diritti dell'interessato, responsabile del trattamento dei dati effettuato per il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea è il CINECA, via Magnanelli, 6/3 - 40033 Casalecchio di Reno (BO).

 

Aggiungere titoli di studio

Questa procedura ti permette di aggiungere titoli di studio (laurea, master, dottorato, titolo AFAM, diplomi ITS, ...) nel tuo profilo.

Potrai aggiungere titoli relativi a corsi di studio:

  • in corso 
  • portati a termine
  • abbandonati 

I titoli relativi a corsi di studio portati a termine possono essere certificati o non certificati.

  • Titoli non certificati. Titoli ancora da conseguire o conseguiti presso atenei/istituzioni non consorziati al momento del conseguimento
  • Titoli certificati. Titoli conseguiti presso atenei/istituzioni consorziati al momento del conseguimento

Elenco atenei aderenti

Elenco Istituti Afam

Titoli di studio in corso/abbandonati

Puoi inserire il corso che stai frequentando (studente) o che stai portando a termine (laureando, prossimo al conseguimento del master/dottorato).

Per aggiungere il titolo:

  • Clicca su Aggiungi un titolo di studio
  • Segui la procedura Inserisci titolo o esperienza di studio NON CERTIFICATA
  • Seleziona Prossimo al conseguimento del titolo, se sei iscritto all’ultimo anno di corso o fuori corso, Studente, se non iscritto all'ultimo anno di corso, o corso abbandonato, se non portato a termine
  • Seleziona la sede del corso e l'ateneo/istituzione di riferimento
  • Specifica i dati del corso di studio e procedi

NOTA BENE: se devi compilare il questionario di fine corso, dopo aver inserito il titolo, torna alla pagina AlmaGo e nella sezione I miei titoli clicca sull'icona "Compila il questionario" accanto al titolo in corso.

Titoli di studio già conseguiti

Per i titoli di studio già conseguiti, la procedura da seguire è diversa per i titoli certificati e per quelli non certificati. Per i titoli non certificati, infatti, la procedura di inserimento è analoga a quella utilizzata per i titoli in corso. Per quelli certificati, invece, la procedura può richiedere un supporto da parte del nostro staff.

Titoli di studio certificati

I titoli conseguiti presso atenei/istituti consorziati (a partire dalla data di adesione al Consorzio) ricevono la certificazione da parte degli atenei/istituti stessi. Se il titolo è stato pubblicato in un altro curriculum vitae, sempre intestato a te, puoi procedere autonomamente al trasferimento nel curriculum vitae che stai modificando.

Per eseguire il trasferimento di un titolo di studio certificato da un curriculum vitae ad un altro è necessario che i dati identificativi coincidano ed è necessario avere i codici d'accesso dei due profili.

Segui la procedura:

  • Inserisci titolo di studio certificato AlmaLaurea
  • Inserisci Username e Password del profilo legato al titolo che vuoi inserire
  • Clicca su Vai

Dopo aver ultimato la procedura, i codici legati al profilo che hai aggiunto saranno disattivati.

NOTA BENE: Ti consigliamo di aggiungere un titolo di studio al profilo più completo, dato che dopo la procedura il curriculum associato al titolo aggiunto verrà eliminato.

Titoli di studio portati a termine - non certificati

Titoli di studio conseguiti presso Atenei/Istituti (Italiani o esteri)  non aderenti al Consorzio AlmaLaurea al momento del conseguimento del titolo.

Per aggiungere il titolo:

  • Clicca su Aggiungi un titolo di studio
  • Segui la procedura Inserisci titolo o esperienza di studio NON CERTIFICATA
  • Seleziona Titolo conseguito
  • Seleziona la sede del corso e l'ateneo/istituzione di riferimento
  • Specifica i dati del corso di studio e procedi

 

Obiettivo Professionale

 

Spiega in poche e semplici parole quali traguardi vuoi raggiungere nel tuo futuro professionale, aiuterai chi ti deve selezionare a capire chi sei e quali obiettivi ti poni.

 

Es. “vorrei arrivare a ricoprire ruoli che mi diano sempre maggiore autonomia decisionale perché sono una persona che sa prendersi le proprie responsabilità” Oppure “Voglio poter applicare le conoscenze di ingegneria meccanica acquisite durante gli studi lavorando nell’ambito progettazione meccanica”.

COVID-19: IL NOSTRO IMPEGNO

Covid-19: AlmaLaurea al servizio del Paese

 

In questa delicata fase storica, resa così critica dalla pandemia da Covid-19, AlmaLaurea ha proseguito e rafforzato la sua mission, stando al fianco di laureati, istituzioni, aziende.

Il Consorzio, partecipato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, con la sua banca dati che conta oltre 3.300.000 laureati, oggi rappresenta %NUM_ATENEI Atenei e circa il %perc_laureati dei laureati in Italia, gestendo anche i dati dei laureati dei corsi del settore medico-sanitario.

Questi dati sono preziosi per rispondere alla domanda di lavoro, centrata sulle professioni di area medico-sanitaria indispensabili alla risoluzione della pandemia.
 

Rapporto AlmaLaurea 2021: i dati

Consultabile online tutta la documentazione statistica articolata per ateneo, Facoltà-Dipartimento-Scuola, gruppo disciplinare, classe e corso di laurea, anche operando confronti con i dati rilevati nelle indagini precedenti
 

Profilo dei Laureati in area medico-sanitaria e farmaceutica

Condizione occupazionale a un anno dal titolo dei Laureati in area medico-sanitaria e farmaceutica

 

CONSULTA I BANDI E GLI AVVISI PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE MEDICO SANITARIO

AlmaLaurea ha fatto e continua a fare appello ai laureati per rispondere alla necessità di reclutare personale medico da parte di Regioni ed Enti.

Anche per questo monitoriamo i bandi e gli avvisi che vengono pubblicati per il reclutamento di personale medico sanitario nelle diverse Regioni italiane in relazione alle esigenze derivanti dalla pandemia da Covid-19.
 

Bandi di ricerca personale pubblicati sul territorio nazionale per l’emergenza COVID-19

 

Cosa fare per cominciare

  • Aggiorna il tuo CV
  • Controlla regolarmente la tua casella di posta
  • Monitora il nostro sito, dove periodicamente aggiorniamo la lista dei bandi e le informazioni raccolte Regione per Regione

 

DI REGIONE IN REGIONE, IN AIUTO ALL’ITALIA

AlmaLaurea, d’intesa con il Ministero dell’Università e della Ricerca, al fine di contribuire alla tempestiva risoluzione dell’emergenza sanitaria, ha messo e mette a disposizione delle Regioni che lo richiedano gli elenchi dei laureati del settore medico-sanitario, definiti in relazione agli atenei di una specifica Regione o sulla base della residenza.

Finora abbiamo collaborato, in particolare, con le Regioni:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Campania
  • Emilia-Romagna
  • Lazio
  • Marche
  • Sicilia
  • Trentino-Alto Adige - Provincia autonoma di Bolzano
  • Valle d’Aosta

 

Grazie all’impegno di chi come te ha inserito il proprio CV e ha contribuito ad arricchire la banca dati di AlmaLaurea, ci è stato possibile mettere a disposizione un patrimonio di competenze agli Enti e delle Istituzioni per far fronte all’emergenza COVID-19.

Emergenza Coronavirus: grazie ad AlmaLaurea in Campania e Lazio circa 1000 giovani laureati in medicina subito pronti a indossare il camice

 

ALMALAUREA PER LE IMPRESE

Il focus di AlmaLaurea srl è favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro qualificato, progettando ed erogando servizi - rivolti a imprese, enti e professionisti - concepiti nell'interesse primario dei laureati e in sinergie con gli Atenei e le Istituzioni pubbliche competenti. Molti dei servizi di recruiting che vengono offerti sono accessibili online, coerenti con le modalità di lavoro agile che sempre più realtà stanno oggi adottando.

Affianca gli Atenei consorziati nelle attività di job placement attraverso una piattaforma web per l’intermediazione.

Raccoglie e rende disponibili online i CV dei laureati.

 

CONTATTI

Per i laureati

Per le imprese
 

 

ALMALAUREA PER LE ISTITUZIONI E I MEDIA

Realizza Indagini censuarie sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati a 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo, restituendo agli Atenei aderenti, al Ministero, all’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) basi documentarie attendibili per favorire i processi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle decisioni assunte dalle Università. Per i Media, AllmaLaurea è una fonte ufficiale di dati che fotografano il mondo dell’Istruzione, a partire dalle scuola primaria di secondo grado (AlmaDiploma) fino all’Università con riferimenti a corsi di Laurea di ogni ordine e grado. Attraverso il proprio ufficio di Statistica (SISTAN), AlmaLaurea è anche una fonte per il reperimento di numeri per la rappresentazione sullo stato dell’occupazione nel Paese, in relazione al conseguimento di diplomi e lauree.

 

Vai alla home page di AlmaLaurea

 

I partecipanti all’AlmaLaurea Innovation Talks: “Trasformare le difficoltà in opportunità”

OFpassiON 

OFpassiON offre formazione a 360 gradi basata sull'innovativo metodo educativo delle 10 Regole. Laboratori di robotica educativa, giornate intere di attività, centri estivi, percorsi di formazione strutturati, team building, sessioni di mentoring, organizzazione di eventi, corsi in sede e fuori sede, workshop. Per bambin*, ragazz*, adulti, insegnanti (con certificazione MIUR), aziende.

ofpassion.tech


 

Tortuga

E' il primo think-tank italiano di studenti, ricercatori e professionisti del mondo dell'economia e delle scienze sociali.
Al servizio di istituzioni e policy-makers per creare un’Italia migliore. Conta oltre 50 membri under-30 sparsi tra l'Italia e il resto del mondo. Autori del libro “Ci pensiamo noi" - Egea Editore.

www.tortuga-econ.it


 

FAWLTS From alumni, with love, to students

E' un'organizzazione non governativa il cui obiettivo è ridurre la distanza tra Scuola e mondo del lavoro, che è la causa principale dell’alto numero di NEET (not in education, employment or training) in Italia, 27.8% tra i 20 e I 34 anni.
Lo fa supportando la nascita e crescita di communities di ex-studenti che si impegnano a portare nella scuola la loro conoscenza del mondo del lavoro per aiutare I ragazzi a capire cosa fare da grandi, e le loro competenze professionali specifiche per arricchire l’offerta formativa tradizionale della scuola con temi trasversali (imprenditoria, cambiamento climatico, nuove tecnologie, innovazione, financial literacy, …) Ad oggi conta +450 membri tutti su base volontaria, organizzati in 12 hubs in 9 Regioni in Italia.

www.fawlts.com


 

Dock3 – the startup lab

E' il programma di training e incubazione per startup dell’Università degli Studi Roma Tre.

www.dock3.it

 

Monugram

Nata dall’incubazione in dock3, Monugram è una startup tutta italiana, nata dal genio di Valerio Rossi, Mattia Novelli e Daniele Fioribello. Monugram è un Saas marketplace rivolto a turisti e aziende turistiche. Tramite Monugram i turisti possono creare il loro pacchetto viaggio in modo totalmente personalizzato e ricevere proposte, sulla base della richiesta effettuata, dalle aziende turistiche affiliate a Monugram e scegliere quella che più rispecchia le proprie esigenze.

www.monugram.com/press-kit

 

Company Profile

UN SERVIZIO COMPLETO ED EFFICACE PER RACCONTARE IL TUO BRAND ATTRAVERSO PAROLE, IMMAGINI E VIDEO


 

Stai cercando una soluzione per fare employer branding online?
Pubblica un Company Profile dedicato alla tua Azienda sul portale AlmaLaurea in uno spazio che ospita solo aziende selezionate e top employer: potrai così comunicare la tua employer brand promise, attrarre i migliori talenti, comunicare i valori aziendali e mettere in risalto i percorsi di carriera offerti.
 

Scopri tutti i vantaggi del Company Profile

  • Si tratta di un unico strumento per gestire tramite una sola piattaforma integrata tutti i servizi, dalle offerte di lavoro alla ricezione delle candidature spontanee, fino agli eventi di recruiting, risparmiando tempo e fatica.
     
  • Le aziende possono raccogliere cv in target grazie alla pratica funzionalità che rende visibili ai laureati le percentuali di matching rispetto ai profili ricercati, così da avere un'evidenza in tempo reale della corrispondenza tra il proprio profilo e ciò che ricerca l’impresa.
     
  • Massima autonomia nella personalizzazione dei contenuti con la possibilità di inserire immagini, video e collegamenti diretti ai principali social network: un vero e proprio minisito su AlmaLaurea.it da gestire in modo tempestivo ed efficiente.
     
  • Il tuo company profile su AlmaLaurea è visualizzabile da tutti i laureandi e neolaureati che ogni anno si  registrano sul nostro portale: la banca dati raccoglie %NUM_LAU CV provenienti da %NUM_ATENEI Atenei rappresentati dal Consorzio AlmaLaurea, il %PERC_LAUREATI dei laureati del Paese. Un numero in costante crescita grazie ai 270.000 neolaureati che si registrano annualmente.

Sei interessato alla pubblicazione di un Company Profile?

Richiedi informazioni sui servizi prenotando un appuntamento telefonico
%Informativa8_it
Acconsento al trattamento dei dati nei termini indicati nell'informativa di cui ho preso piena visione.
%NOCaptchaASPX_div