Collegi universitari di merito

Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM)

I Collegi Universitari di Merito sono enti non profit in cui gli studenti, oltre a usufruire di vitto e alloggio, seguono un percorso formativo di eccellenza, parallelo agli studi universitari e orientato allo sviluppo di soft skills, alla preparazione del mondo del lavoro e alla mobilità internazionale. Gli studenti sono ammessi ai Collegi attraverso un concorso che ne valuta i meriti scolastici e accademici, oltre alle motivazioni, indipendentemente dal reddito.

I Collegi sono 57 e si trovano in 18 città italiane: Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze, Padova, Trieste, Genova, Pavia, Napoli, Palermo, Bari, Brescia, Catania, Modena, Verona, Perugia, Cagliari.

Ogni anno vengono promosse borse di studio garantite, oltre che dagli enti gestori dei Collegi, da aziende, fondazioni e altri enti con cui CCUM ha stretto accordi, tra cui INPS e Fondazione Enpam.
 

I bandi 2024-2025

Sono aperti i bandi di ammissione ai 57 Collegi Universitari di Merito italiani, riconosciuti e accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca e rappresentati dalla Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM), che per l’anno accademico 2024-25 mettono a disposizione oltre 1.000 posti in 18 città universitarie italiane.

A queste si aggiungono le oltre 3.000 borse di studio erogate per gli studenti che sono entrati in Collegio negli anni precedenti.

Per informazioni: www.collegiuniversitari.it

 

Consulta periodicamente questa pagina o la sezione dedicata sul sito della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito per conoscere i bandi assegnati ogni anno, solitamente nel periodo estivo. Tutte le informazioni vengono pubblicate sui siti dei singoli Collegi.