Convegno AlmaLaurea 2024

Il 13 giugno AlmaLaurea presenta all'Università degli Studi di Trieste il XXVI Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati

Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea, insieme all'Università degli Studi di Trieste e al Ministero dell'Università e della Ricerca, organizza il Convegno "Laureati e dimensioni internazionali: dall'università al mercato del lavoro" nel corso del quale, come di consueto, sarà presentato il Rapporto AlmaLaurea su Profilo e Condizione occupazionale dei laureati, giunto alla XXVI edizione.

L’evento avrà luogo il 13 giugno 2024 a Trieste e sarà aperto dai saluti di benvenuto del Rettore dell'Università degli Studi di Trieste Roberto Di Lenarda, della Direttrice generale delle istituzioni della formazione superiore – MUR Marcella Gargano, dell'Assessore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Alessia Rosolen e del Presidente di AlmaLaurea Ivano Dionigi.

A seguire, la presentazione del Rapporto a cura della Direttrice di AlmaLaurea, Marina Timoteo:

  • il Profilo dei Laureati coinvolge 300mila laureati del 2023 di 78 Atenei e restituisce un'approfondita fotografia delle loro principali caratteristiche;
  • la Condizione occupazionale dei Laureati riguarda 660mila laureati di 78 Atenei e analizza i risultati raggiunti nei mercati del lavoro di Italia, Europa e resto del mondo dai laureati nel 2022, 2020 e 2018, intervistati rispettivamente ad 1, 3 e 5 anni dal conseguimento del titolo.

Due tavole rotonde e le considerazioni conclusive consentiranno di approfondire alcune tematiche di particolare interesse:

  • Università senza frontiere: traiettorie di mobilità internazionale dei Laureati
  • Laureati e mercati internazionali del lavoro: quali competenze
  • La mobilità dei Laureati vista dall'Europa

 

Programma dettagliato e registrazione