CONVEGNO - Trieste - 13/06/2024

Laureati e dimensioni internazionali: dall'università al mercato del lavoro

Atti

Consulta i dati:

 

Sintesi del Rapporto 2024

Focus sulla Mobilità internazionale

Comunicato stampa

News

Guarda il video del Convegno

 

Slide dei relatori

Marina Timoteo (Direttrice AlmaLaurea)
Presentazione del XXVI Rapporto AlmaLaurea su Profilo e Condizione occupazionale dei Laureati

Raffaella Cascioli (ISTAT)
Fonti per le analisi della mobilità internazionale dei laureati

Alberto Pallavicini (Università degli Studi di Trieste)
Transform4Europe

Claudio Pettinari (Università di Camerino, AlmaLaurea)
Alcune caratteristiche dei laureati esteri con diploma all’estero

Claudia Peritore (INDIRE)
La mobilità con Erasmus+

Paolo Federighi (Università degli Studi di Firenze)
Laureati e mercati internazionali del lavoro: quali competenze

 


Programma

SALUTI ISTITUZIONALI
09:00 - 09:30

Roberto Di Lenarda (Rettore Università degli Studi di Trieste)
Marcella Gargano (Direttrice generale delle istituzioni della formazione superiore, MUR)
Alessia Rosolen (Assessore Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia)
Ivano Dionigi (Università di Bologna, Presidente di AlmaLaurea)

 

I SESSIONE
09:30 - 10:00

INTRODUZIONE AL CONVEGNO
E PRESENTAZIONE DEL XXVI RAPPORTO ALMALAUREA
SU PROFILO E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Marina Timoteo (Università di Bologna, Direttrice di AlmaLaurea)

 

II SESSIONE
10:00 - 11:30

1° TAVOLA ROTONDA
UNIVERSITÀ SENZA FRONTIERE: TRAIETTORIE DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI LAUREATI

Coordina:
Tiziana Pascucci (Sapienza Università di Roma)

Partecipano:
Antonio Felice Uricchio (ANVUR)
Raffaella Cascioli (ISTAT)
Alberto Pallavicini (Università degli Studi di Trieste)
Claudio Pettinari (Università di Camerino, AlmaLaurea)
Claudia Peritore (INDIRE)  in collegamento da remoto

 

III SESSIONE
11:30 - 13:00

2° TAVOLA ROTONDA
LAUREATI E MERCATI INTERNAZIONALI DEL LAVORO: QUALI COMPETENZE

Coordina:
Gilberto Antonelli (Università di Bologna)

Partecipano:
Marina Collautti (Generali Italia)
Paolo Federighi (Università degli Studi di Firenze)
Riccardo Pietrabissa (Rettore Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, AlmaLaurea)
Cristiana Scimone (Università degli Studi di Trieste)
Mariangela Turchiarulo (Politecnico di Bari, AlmaLaurea)

 

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE
13:00 - 13:15

LA MOBILITÀ DEI LAUREATI VISTA DALL’EUROPA

Katarina Wessling (Research Centre for Education and the Labour Market - ROA, Consorzio Eurograduate)  in collegamento da remoto

 


Sede

Università degli Studi di Trieste

Aula Magna Edificio D
Piazzale Europa, 1
34127 Trieste (TS)
 

Come raggiungere l'Università degli Studi di Trieste
 

 

 
 

Contatti

Segreteria Organizzativa 
Consorzio AlmaLaurea
tel. + 39 051 6088919
fax + 39 051 6088988
e-mail: convegni@almalaurea.it

 

PER I COLLEGHI DELLA STAMPA

Ufficio Stampa AlmaLaurea
Marianna Corte - cell. + 39 347 4219001
Gaia Grassi - cell. +39 339 5653179
e-mail: ufficiostampa@almalaurea.it

 

Dalle 11:30 alle 12:30,  in Sala Cammarata (Trieste - Piazzale Europa 1, Edificio A - Corpo Centrale, ala sinistra 1° piano), si svolge l'incontro blended riservato ai giornalisti accreditati.
La stampa dialogherà con il Presidente di AlmaLaurea Ivano Dionigi, con la Direttrice di AlmaLaurea Marina Timoteo e con il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Trieste Roberto Di Lenarda.

Richiesta accredito per la partecipazione alla conferenza stampa, in presenza o da remoto, entro lunedì 10 giugno alle 15:30.  
E-mail: ufficiostampa@almalaurea.it
Indicare nome e cognome, testata giornalistica e modalità di partecipazione (in presenza o da remoto)

Per i giornalisti accreditati che seguono l'incontro da remoto seguirà mail con il link di accesso alla piattaforma riservata alla stampa.