Presentazione:
- IX Indagine AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei laureati italiani
- Indagine REFLEX sulla Condizione occupazionale dei laureati europei
- Progetto EuroAlmaLaurea-Net
Presiede:
Luigi
BUSETTO (Pro-rettore Vicario dell'Università di Bologna)
Coordina:
Gilberto
ANTONELLI (Univ. Bologna)
Condizione occupazionale nel lungo periodo: esiti a 10 anni dalla laurea
Angelo di FRANCIA (AlmaLaurea), Giancarlo GASPERONI (Univ. Bologna) e Silvia GHISELLI (AlmaLaurea)
Dopo la Riforma Universitaria: i percorsi occupazionali e/o di studio dei laureati di primo livello
Giunio LUZZATTO (Univ. Genova) e Renato STELLA (Univ. Padova)
Laureati e pari opportunità nel mondo del lavoro
Daniela DEL BOCA (Univ. Torino) e Erasmo PAPAGNI (Seconda Univ. Napoli)
Tempi di ingresso nel mercato del lavoro
Antonio SCHIZZEROTTO (Univ. Trento) e Giuseppe ESPA (Univ. Trento)
Lauree scientifiche e mercato del lavoro
Bruno CHIANDOTTO (AlmaLaurea), Marisa CIVARDI e Nello SCARABOTTOLO (Progetto Stella)
Stabilità e precarietà del lavoro, tra pubblico e privato
Mario CENTORRINO (Univ. Messina) e Emilio REYNERI (Univ. Milano Bicocca)
Master universitari e occupazione
Umberto MARGIOTTA (Univ. Venezia Ca’ Foscari) , Giuseppe SILVESTRI (Univ. Palermo)
Il reddito dei laureati
Piero CIPOLLONE (Banca d'Italia), Francesco FERRANTE e Giovanni PORZIO (Univ. Cassino)
Esperienze di studio all'estero: competenze acquisite e competenze utilizzate nel mercato del lavoro italiano.
Maria Cristina PEDICCHIO (Univ. Trieste) , Maria Sticchi DAMIANI (Univ. Luiss - Delegata nazionale Socrates/Erasmus e Erasmus Mundus)
Formazione continua e vita professionale
Giuseppe RONSISVALLE (Univ. Catania)
Sabato 3 marzo 2007 ore 9.30
Saluto dell'Assessore all'Istruzione, Formazione, Lavoro, Politiche per la sicurezza sul lavoro della Provincia di Bologna Paolo
REBAUDENGO
Introduce: Pier Ugo CALZOLARI (Magnifico Rettore dell'Università di Bologna)
Presiede: Fabio ROVERSI MONACO (Presidente AlmaLaurea)
Presentazioni:
- IX indagine sulla condizione occupazionale dei laureati
Andrea CAMMELLI (Direttore AlmaLaurea)
- II indagine REFLEX sulla condizione occupazionale dei laureati in Europa e in Giappone
Rolf VAN DER VELDEN (Univ. Maastricht-Coordinatore europeo della Ricerca), Antonio DE LILLO (Presidente Istituto IARD-Coordinatore italiano)
- Progetto EuroAlmaLaurea-EAL-Net (www.eal-net.org)
Angelo GUERRIERO, Alberto LEONE (AlmaLaurea), con l’intervento dei Rettori delle Università europee aderenti al Progetto e di aziende che hanno partecipato al monitoraggio di EAL-Net.
Tavola rotonda, ore 11:30
Il capitale umano formato dall’Università come contributo alla società della conoscenza e allo sviluppo italiano e europeo
Modera: Giampaolo CERRI (Direttore Campus)
Partecipanti:
- Fabio MUSSI (Ministro dell’Università e della Ricerca)
- Cesare DAMIANO (Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale)
- Enrico DECLEVA (Vicepresidente CRUI)
- Georg WINCKLER (Presidente European University Association)
- Giuseppe DE RITA (Presidente Censis)
- Duccio CAMPAGNOLI (Assessore Attività Produttive Regione Emilia Romagna)
- Alberto FORCHIELLI (Presidente Osservatorio Asia)
- Antonio GOLINI (Università Roma La Sapienza)
- Alberto MEOMARTINI (Presidente Commissione Università e Orientamento Confindustria)
- Augusto PALOMBINI (Segretario Nazionale ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani)
- Gabriele MENEGATTI (già Ambasciatore italiano in Cina)
Intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Romano PRODI
Ore 15,30: Incontro con le delegazioni delle Università estere per il progetto EuroAlmaLaurea-Eal-Net