Progetto STRIVE, workshop sulle opportunità di Erasmus+

Nelle giornate del 12-13 giugno 2024, si è tenuto in Portogallo, ospitato dall'Università di Évora, il workshop dedicato ad illustrare le opportunità previste dal programma Erasmus+, nell'ambito del WP2 del progetto STRIVE

Al workshop hanno partecipato, in presenza e a distanza, oltre 50 membri del personale universitario del consorzio del progetto STRIVE (Università di Hanoi, Università di Phu Xuan, Università di Quang Ninh e Accademia Nazionale della Pubblica Amministrazione, partner europei di AlmaLaurea, Università di Évora e dell’Università della Tuscia) e di 11 università vietnamite nuove al progetto

L'evento formativo di due giorni ha offerto alle università beneficiarie una panoramica del programma Erasmus+ con le sue priorità e obiettivi, nonché informazioni specifiche sui progetti Erasmus+ KA2 CBHE e KA1, inclusi i criteri di ammissibilità, le regole di finanziamento, i criteri di assegnazione e altri criteri specifici alle due azioni.

Le buone pratiche e le lezioni apprese nella gestione dei progetti di cooperazione internazionale sono stati il leitmotiv della seconda giornata di formazione, concentratasi sui punti di forza e le difficoltà del processo di progettazione, gestione, impatto e diffusione dei programmi Erasmus+ nei settori istruzione superiore e mobilità. 
Le strategie adottate dalle università presenti all'evento per realizzare proposte di successo e superare le carenze nella fase di attuazione di tali iniziative sono state argomento di discussione: la disseminazione, la condivisione di informazioni, la buona conoscenza dei partner di progetto, la flessibilità, la fiducia e la credibilità, la condivisione, l’intraprendenza sono emersi come fattori chiave di successo.
 

Visita il sito del progetto