Orientamento all’università con il webinar di AlmaLaurea e Rotary Club

Il webinar di orientamento, promosso per guidare gli studenti alla scelta del corso di laurea, si è rivolto agli istituti del Triveneto.

Venerdì 31 gennaio AlmaLaurea, in collaborazione con il Rotary Club di Portogruaro e con il Distretto Rotary 2060, ha proposto un percorso di orientamento alla scelta post-diploma rivolto ai giovani delle scuole secondarie di secondo grado e alle loro famiglie. 
L’evento si è svolto nell’ambito del Progetto Bussole, ideato nel 2018 dal dott. Francesco Padrone, Presidente della commissione orientamento Universitario del distretto Rotary 2060 del Triveneto.

Il webinar, rivolto agli studenti delle oltre 400 scuole secondarie di secondo grado del Triveneto, ha avuto l’obiettivo di offrire una panoramica sull’offerta formativa e sugli strumenti utili a raccogliere tutte le informazioni necessarie per scegliere il proprio corso di laurea e la sede universitaria.

Occasione di orientamento e formazione, il seminario è stato in larga parte fruito da intere classi che hanno seguito l’evento da scuola, insieme ai loro docenti.

Sulla base del questionario di soddisfazione compilato al termine dell'evento, gli studenti hanno manifestato un generale apprezzamento per l'attività di orientamento: apprezzate in particolare le informazioni relative alle università e ai dati statistici sui laureati e sui loro esiti occupazionali. È molto alto anche l'interesse verso i test di accesso ai corsi universitari, rispetto ai quali gli studenti chiedono ancora più informazioni rispetto a quelle ricevute.

Programma del webinar

Scarica la presentazione

Guarda il video


Nel corso delle due ore di webinar sono stati forniti tutti gli elementi che è opportuno considerare nella scelta del corso di laurea, dalla disponibilità di borse di studio all’opportunità di contatti con l’estero.

Non sono mancati utili approfondimenti, come quelli sui test TOLC e sugli aspetti che le imprese tengono maggiormente in considerazione nel processo di selezione di un candidato, oltre ad un’analisi delle valutazioni degli studenti che hanno appena concluso il percorso di studi nei diversi ambiti e Atenei.

Una panoramica sul portale di AlmaLaurea, inoltre, è stata l’occasione per fornire agli studenti una formazione sugli strumenti di orientamento e sulle banche dati di AlmaLaurea, utili a comprendere qual è il percorso universitario più adatto alle attitudini e propensioni personali.
In particolare, sono stati illustrati AlmaOrièntati, strumento di orientamento alla scelta universitaria, e AlmaJob, strumento di orientamento alle professioni, ideati da AlmaLaurea.