CHI SIAMO:
BBS è una business school internazionale, creata dall’Università di Bologna, la più antica università del mondo, per formare una nuova generazione di business leader, capace di guidare la crescita internazionale e la trasformazione digitale, in un’ottica di sostenibilità. L’ approccio accademico interdisciplinare e fortemente orientato alla pratica offre un’esperienza di apprendimento unica in collaborazione con i “campioni dell’industria” italiana, in particolare dei settori automotive, enogastronomia, sostenibilità, automazione&robotica e lusso. La sede è a Bologna a Villa Guastavillani, una splendida residenza del XVI secolo situata nel cuore dell’Italia, in una delle regioni economiche più importanti d’Italia e d’Europa.
A Bologna Business School si crede nella formazione continua e personalizzata. Per questo i programmi vengono costruiti a misura delle necessità degli interlocutori:
- neolaureati che si affacciano al mondo del lavoro e hanno l’esigenza di acquisire conoscenze, tecniche e strumenti concreti da affiancare alla formazione universitaria tradizionale;
- giovani manager che desiderano crescere a livello professionale e personale rafforzando competenze funzionali specifiche o approfondendo settori di mercato particolari;
- executive e professionisti pronti a rimettersi in discussione, consolidare la propria posizione e fare un salto di qualità con percorsi di studio, aggiornamento e accesso a nuove reti;
- aziende e istituzioni consapevoli della complessità dei nuovi orizzonti glocali e pronte a cogliere le sfide e le opportunità che ne derivano puntando sul proprio capitale umano.
A Bologna Business School si crede nella formazione accessibile e aperta. Per questo viene incoraggiato il diritto allo studio mettendo a disposizione ogni anno delle borse di studio e garantendo a tutti gli studenti internazionali la possibilità di beneficiare di prestiti sull’onore.
La scuola approva il valore universale degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e lavora per promuovere lo sviluppo sostenibile nelle sue dimensioni sociali, ambientali ed economiche.
LE SEDI DI BBS:
Villa Guastavillani è il quartier generale e sede istituzionale di BBS, una bellissima dimora cinquecentesca sita sul monte di Barbiano nei primissimi colli bolognesi a pochi minuti dal centro della città di Bologna.
La villa è sviluppata su quattro piani, di cui uno interrato. Al suo interno è possibile ammirare pareti e soffitti affrescati, che in diversi casi danno il nome alla stanza che li ospita.
Nuovo Campus (next opening) Il nuovo Campus posizionato di fronte a Villa Guastavillani sorgerà sul crinale della collina attraverso la riqualificazione e il recupero di alcuni edifici già presenti sul sito, per una superficie totale di 3300 mq. Il progetto è stato pensato per creare un luogo in cui natura, storia e architettura dialogano, per dar vita a spazi dell’apprendimento in sintonia con le necessità degli studenti e prestando grande attenzione al tema della sostenibilità.
Bologna Fiera parte delle attività didattiche in presenza sono state spostate da Villa Guastavillani al padiglione 34 della Fiera di Bologna. Una soluzione temporanea che prevede 8 aule per accogliere almeno 370 partecipanti e studenti, 11 sale breakout e spazi riservati allo staff e docenti all’interno di un’area che normalmente può ospitare fino a 10.000 persone. Oltre due i metri la distanza tra una persona e l’altra, per garantire il distanziamento superiore a quello previsto per legge.
OFFERTA FORMATIVA:
GLOBAL MBA. Programma internazionale accreditato EFMD dedicato a candidati con precedenti esperienze lavorative; offre una serie di specializzazioni nelle principali industrie italiane. Da SETTEMBRE 2022 a GIUGNO 2023, durata:12 mesi, LINGUA: Inglese, FORMAT: full-time
- AUTOMATION AND ROBOTICS
- DESIGN, FASHION AND LUXURY GOODS
- FOOD AND WINE
- GREEN ENERGY AND SUSTAINABLE BUSINESSES
- SUPERCARS, SUPERBIKES E MOTORSPORTS
MASTER FULL-TIME. Programmi di un anno accreditati dall’Università di Bologna, rivolti a giovani laureati che si preparano ad entrare nel mercato del lavoro; dalle transizioni sostenibili alla gestione dell’intelligenza artificiale attraverso aziende made in Italy. (10 master universitari).
- DATA SCIENCE AND BUSINESS ANALYTICS Durata:12 mesi, Lingua: Inglese, Età media: 27 anni Formato: Full-Time
- DIGITAL MARKETING AND COMMUNICATION Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Età Media: 25 anni Formato: Full-Time
- DIGITAL TECHNOLOGY AND INNOVATION MANAGEMENT Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Età Media: 29 anni, Formato: Full-time
- FINANCE AND FINTECH Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Età Media: 25 anni, Formato: Full-time
- FINANZA, CONTROLLO E AUDITING Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Età Media: 27 anni, Formato: Full-time
- GESTIONE D’IMPRESA Durata: 12 mesi, Lingua: Italiano/Inglese, Età media: 25 anni, Formato: Full-Time
- FOOD & WINE
- GREEN MANAGEMENT AND SUSTAINABLE BUSINESS
- SOCIETA’ BENEFIT, IMPRESA SOCIALE E COOPERATIVA
- LIFE SCIENCES E MEDTECH Lingua: Inglese
- MADE IN ITALY
- ITALIAN PREMIUM BRANDS Lingua: Inglese
- ASIAN MARKETS Lingua: Inglese
- TURISM, HERITAGE AND EVENTS Lingua: Inglese
- HR & ORGANIZATION Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Età media: 26 anni, Formato: Full-Time
- MARKETING MANAGEMENT and DATA MARKETING AND ANALYTICS Durata 12 mesi, Lingua: Inglese Età Media: 25 anni, Formato: Full-time
- SUSTAINABILITY TRANSITION MANAGEMENT Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Età media: 26 anni, Formato: Part-time, Hybrid
- WEALTH MANAGEMENT – GESTIONE DEL PATRIMONIO Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Età media: 26 anni, Formato: Full-time
MASTER EXECUTIVE Programmi di sviluppo manageriale basati sull’apprendimento misto rivolti a manager, professionisti senior e imprenditori che vogliono rafforzare le loro capacità di gestione e leadership; l’offerta include MBA part-time, Executive MBA e Executive Specialist Master (13 programmi esecutivi).
- BUSINESS INNOVATION DESIGN Durata: 12 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-time
- BUSINESS ANALYTICS AND DATA SCIENCE Durata: 12 mesi, Lingua: Inglese, Formato: Part-Time, Hybrid
- ENTREPRENEURSHIP Durata: 12 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-Time e Full-time, Età media: 30 anni
- EXECUTIVE MBA Durata:15 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-Time Weekend, Età media: 42 anni
- EXECUTIVE MBA ENGLISH EDITION Durata: 15 mesi, Lingua: Inglese, Formato: Part-Time Weekend, Età media: 35 anni
- MBA PART-TIME (SERALE) Durata: 13 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-time, Serale, Età media: 35 anni
- MBA PART-TIME (WEEKEND) Durata: 16 mesi, Lingua: italiano, Formato:Part-time, Weekend, Età media: 35 anni
- HYBRID MBA Durata: 13 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-time, Hybrid, Eta media: 35 anni
- HYBRID MBA ENGLISH EDITION Durata: 13 mesi, Lingua: inglese, Formato: Part-time, Hybrid, Età media: 35 anni
- PUBLIC MANAGEMENT AND INNOVATION Durata: 14 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-Time Weekend, Età media: 47 anni
- SALES & MARKETING Durata: 12 mesi, Lingua: italiano, Formato: Part-time, Weekend, Età media: 36 anni
- SUPPLY CHAIN AND OPERATIONS Durata: 12 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-time, Età media: 35 anni
- SUSTAINABILITY AND BUSINESS INNOVATION Durata: 12 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-time, weekend
- SUSTAINABILITY TRANSITION MANAGEMENT Durata: 12 mesi, Lingua: inglese, Formato: Part-time, Hybrid, Età media: 36 anni
- TECHNOLOGY AND INNOVATION Durata: 12 mesi, Lingua: Italiano, Formato: Part-time, Weekend, Età media: 39 anni
OPEN PROGRAM I corsi brevi si concentrano su strumenti chiave necessari per la crescita professionale dei partecipanti; sono condotti da docenti e professionisti per offrire una formazione rigorosa e pratica con strumenti di applicazione immediata (26 corsi).
Approfondimento, intensità e partecipazione alla community della Scuola per stare al passo con trend specifici. Un portfolio di corsi in costante aggiornamento. Consulta qui l’elenco completo
CUSTOMISED PROGRAM. Corsi su misura dedicati alle aziende e alle organizzazioni che desiderano concentrarsi sul capitale umano per affrontare le sfide future; si tratta di programmi personalizzati che combinano il rigore accademico con l’efficacia della conoscenza organizzativa.
Bologna Business School realizza percorsi di formazione progettati sulle esigenze delle aziende rivolti a:
- imprenditori
- executive
- middle management
- funzioni/business unit specifiche
- talenti
I Custom Program sono disponibili sia in italiano che in inglese.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Bologna Business School
Villa Gustavillani, Via degli Scalini 18 - 40136 Bologna
Tel. +39 051 2090111 | Fax +39 051 2090112
www.bbs.unibo.it
info@bbs.unibo.it