Ore 10
Saluti delle Autorità:
Fabio SCACCIA (Presidente Associazione Industriali Catania)
Introduce: Antonino RECCA (Magnifico Rettore dell'Università di Catania)
Presiede: Fabio ROVERSI MONACO (Presidente AlmaLaurea)
Presentazione:
X Indagine sulla condizione occupazionale dei laureati
Andrea CAMMELLI (Direttore AlmaLaurea)
LAUREATI E CARATTERISTICHE DELL’OCCUPAZIONE
Efficacia della laurea
Furio CAMILLO (Univ. Bologna) e Muzio GOLA (Politecnico Torino)
I laureati nei settori dell’industria e dei servizi
Antonio D’AGATA (Univ. Catania) e Federico BUTERA (Univ. Milano - Bicocca; Presidente Irso)
I laureati nel settore privato e pubblico
Adalgiso AMENDOLA (Univ. Salerno) e Maria Rosaria CARILLO (Univ. Napoli Parthenope)
La questione del lavoro autonomo
Lia PACELLI (Univ. Torino) e Mauro LOMBARDI (Univ. Firenze)
Ore 14,30
Presiede: Giuseppe COZZO (Delegato del Rettore, Univ. Catania)
LAUREATI E MOBILITA'
Mobilità territoriale per motivi di lavoro: per amore o per forza?
Giulio CAINELLI (Univ. Bari) e Gianluigi GORLA (Univ. Valle d’Aosta)
Lavorare all’estero: fuga o investimento?
Maria Carolina BRANDI (IRPPS-CNR) e Maria Luigia SEGNANA (Univ. Trento)
Mobilità sociale intergenerazionale: talis pater, talis filius?
Maria Luisa POMBENI (Univ. Bologna) e Antonio CHIESI (Univ. Milano Statale)
Ore 15,30
Tavola rotonda
Presiede: Antonino RECCA (Magnifico Rettore dell'Università di Catania)
Modera: Piero DAMOSSO (Giornalista TG1)
Partecipanti:
Fedele CONFALONIERI (Presidente MEDIASET Spa)
Sergio TREVISANATO (Presidente ISFOL)
Ettore ARTIOLI (Vice Presidente di Confindustria per il Mezzogiorno)
Massimo LIVI BACCI (Univ. Firenze - Senato della Repubblica)
Fulvio FAMMONI (Segretario Confederale CGIL)
Alberto QUADRIO CURZIO (Univ. Cattolica Milano)
Ore 16,30
Conclusioni
Salvatore ROSSI (Direttore centrale Ricerca economica Banca d'Italia)